PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE
- “Uno strappo all’ etichetta – passaggio a Porto Alegre” (2002) di Giulio Gargia – documentario
- “La Zibaldina” (2012) di Lorenza Fruci, regia dell’autrice (premio Baldassare 2013) – docufiction
- “The Last Day” (2012) di Marco Costa, regia dell’autore (premio BRIFF 2013) – web opera
- “Halina” (2012) di Francesco Skino Ricci, regia dell’autore (1° premio all’ Independent Film Festival di Washington) fiction
- “Faccia a faccia” (2013) di Marco Varriale e Lulù Chantal – animazione
- “Ci vuol poco a vivere bene” (2013) di Pippo Onorati, regia dell’autore – cortometraggio
- “Condisci la tua vita” (2013) di Pippo Onorati, regia dell’autore – cortometraggio
- “Burlesque – Era la mia vita e non lo sapevo” (2013) di Lorenza Fruci, regia dell’autrice – selezionato per il concorso al RIFF 2015 – in onda su Cielo luglio 2016 – docufiction
- “Dance ability 1 e 2” (2014- 2015) di Lorenza Fruci, regia dell’autrice – documentario
- “L’isola” (2015) di Daniele Malavolta, regia dell’autore – fiction
- “Il mare di Roma” di Claudio Stirlani – cortometraggio
- “I ladri di Roma” di Ruggiero Cappuccio – cortometraggio
- “La musica del Cilento “(2012) – regia di Giulio Gargia – fiction – lungometraggio
- “Il fantasma dell’Auditel” (2013) di Giulio Gargia, regia dell’autore – Menzione speciale Festival Libri in Corto 2016 – fiction
- “La filosofia del gatto” (2013) di Patrizia Di Terlizzi e Giulio Gargia, regia degli autori – animazione
- “Il vulcano prossimo venturo” (2013) di Giulio Gargia – regia dell’autore – animazione
- “Cronache vulcaniane” (2014) di Giulio Gargia, regia dell’autore – animazione
- “Gli ammutinati dell’Auditel” (2014) di Giulio Gargia, regia dell’autore – documentario
- “La scomparsa dell’Auditel” (2015) di Giulio Gargia, – regia dell’autore – docufiction
- “Controtempo” (2015) di Giulio Gargia e Leonardo Giuliano, regia di Aurelio Grimaldi – lungometraggio
- “Senza Parole” (2015) di Clara Costanzo – regia dell’autrice e Giulio Gargia – cortometraggio
- “Gli occhi del cielo” (2016) di Giulio Gargia, regia dell’autore – documentario
- “3d news, il giornalismo avatar” (2016) di Giulio Gargia, regia dell’autore – documentario
- “45 gatti” (2016) di Andrea Zauli, Stefano Cortellessa regia di Giulio Gargia – animazione
- “Roma e il mistero dei fiori” (2016) di Giulio Gargia, regia dell’autore – documentario
- “Il bello del cinema? Il popcorn” (2018) di Giulio Gargia, regia dell’autore – cortometraggio
PRODUZIONI TEATRALI
- “Filtri, pozioni e pret-à-porter” regia di Vittorio Lucariello e Giulio Gargia, coreografie di Marina Manzo (1988).
- “Odeon Al Kemì” regia di Giulio Gargia, coreografie di Marina Manzo(1988).
- “Topothesia – i vagiti della terra” di Cavino Ledda, regia di Giulio Gargia e Gavino Ledda(1988).
- “La danse fou” coreografie di G. Pappalardo, R. Liguoro, E. D’Aguanno regia di Giulio Gargia (1988).
- “Pytag – Horus Line”– coreografie di Elena D’Aguanno, regia di Giulio Gargia (1989).
- “Tent A/zioni”– regia di Giulio Gargia, coreografie di Irma Cardano per comp. IVIR Danza-1989.
- “Al rogo, al rogo”– di Giulio Gargia e Salvatore Gatto (1990). Festival di San Miniato.
- “Donna, Taverna e Dado” su trascrizioni di versi e canzoni del XII Sec. – di Giancarlo Sanduzzi regia di Giulio Gargia.
- “Overture in canto 13”– regia di Giulio Gargia, per Comune di Imperia (1991).
- “Credo di avere il sesso debole” – di Giulio Gargia – per Comune di Vico Equense – 1995.
- “Tra Bush, Bin Laden e Moggi – come scoprire un complotto in 5 mosse” – Tam Tam DigiFest – 2008.
- “Mio padre, un magistrato” di e con Clara Costanzo e Roberto Izzo – teatro civico di Caserta – 2016.
- “Dica 33! ( giri )” di Diego Pesaola con i New Trolls e Zap Mangusta – Festival di Spoleto 2017.
EVENTI